Tenuta Gran Buel
Un luogo magico. Immerso nella natura.
La famiglia Heiss comincia a produrre il proprio vino nel 2020. Per la loro tenuta non scelgono un luogo a caso, è piuttosto una questione di destino. A monte di Castel Roncolo e Castel Bellermont, vicino a Bolzano, Peter scopre un terreno con maso – Plattner in der Sill – che non riesce a togliersi dalla testa. La proprietà, con oltre 300 anni di storia viticola alle spalle, nel 2016 viene infine messa in vendita. Ed è amore a prima vista. Anche Christine, la moglie di Peter, ne intuisce all’istante le potenzialità: “Sì, questo è il posto giusto”. Riconoscono i segnali, hanno la stessa visione.
È un terreno che racconta la geologia di 280 milioni di anni fa, quando un vulcano plasmò la conca di Bolzano formando le pareti color ruggine che oggi abbracciano la città. Il porfido, così si chiama questa antichissima roccia vulcanica, ha reso il suolo fertile e creato le condizioni ideali per allevare la vite. Ora, dopo un lungo sonno, questo luogo straordinario sta per risvegliarsi. È l’alba della Tenuta Gran Buel.